Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Laboratorio NeuroLab  

Responsabile: prof. Luigi Tesio

 

Collaboratori: ing Viviana Rota, PhD , dr.ssa Laura Perucca, dr. Giuliano Zebellin

 

L’attività del gruppo di ricerca si è focalizzata sulla neurofisiologia del recupero del movimento volontario dopo lesioni nervose.

Il Neurolab è dotato di tecnologie avanzate per i test neuromotori:

  • Elettromiografia (neurografia ed esame ad ago)
  • Stimolazione magnetica transcranica (TMS) completa di neuronavigazione
  • Stimolazione transcranica in corrente continua (tDCS)
  • Diagnostica visuo-vestibolari (VOR test, Verticale soggettiva, Equitest, Balance Master)

Attualmente i progetti in atto riguardano più linee di ricerca:

  • Rieducazione della motricità dell’arto superiore paretico nel paziente post-ictale, mediante Reversed Mirror Therapy ( REMIT)
  • Studio della plasticità cerebrale in pazienti sottoposti a giro-plastica (GP) dell’arto inferiore (intervento di Van Ness Borggreve)
  • Correlazione fra i parametri che misurano l’equilibrio e la verticale soggettiva
  • Validazione dei dati normativi del VOR test
  • Validazione dei dati normativi del test di diadococinesia dell’arto inferiore LEMOCOT e applicazione del test su pazienti Atassici

 

Pubblicazioni recenti/rilevanti

  • ·       Tesio L, Longo S, Rota V.The subjective visual vertical: validation of a simple test. Int J Rehabil Res. 2011 Dec;34(4):307-15
  • Bolognini N, Vallar G, Casati C, Latif LA, El-Nazer R, Williams J, Banco E, Macea DD, Tesio L, Chessa C, Fregni F.Neurophysiological and behavioral effects of tDCS combined with constraint-induced movement therapy in poststroke patients. Neurorehabil Neural Repair. 2011 Nov-Dec;25(9):819-29.
  • Fortis P, Maravita A, Gallucci M, Ronchi R, Grassi E, Senna I, Olgiati E, Perucca L, Banco E, Posteraro L, Tesio L, Vallar G.Rehabilitating patients with left spatial neglect by prism exposure during a visuomotor activity. Neuropsychology. 2010 Nov;24(6):681-97.
  • Tesio L. Ataxia and imbalance in multiple sclerosis Multiple Sclerosis – Recovery on Function and Neurorehabilitation , Cambridge University 2010

 

Contatti

Prof. Luigi Tesio . tel. 0258218150 luigi.tesio@unimi.it; researcher ID A-1083-2008

 

Ing. Viviana Rota tel 0258210122 viviana.rota@unimi.it ; v.rota@auxologico.it  

researcher ID D-3802-2013

Torna ad inizio pagina