Laboratorio Metabolismo del ferro
Responsabili: Prof.ssa Stefania Recalcati
Collaboratori: Prof.ssa Elena Gammella, Dott.ssa Margherita Correnti
L’attività del gruppo di ricerca è indirizzata allo studio dei meccanismi molecolari che regolano l’espressione di proteine coinvolte nel metabolismo del ferro.
Gli studi del gruppo hanno contribuito a mettere in evidenza l’importanza di modificazioni della regolazione dell'espressione delle proteine del metabolismo del ferro in situazioni patologiche quali l’emocromatosi genetica, le malattie metaboliche epatiche, lo stress ossidativo, l’infiammazione, i tumori, l’eritropoiesi da stress e la carenza di ossigeno. Le ricerche sono state effettuate integrando approcci in vitro ed in vivo (anche nell’uomo grazie a collaborazioni con gruppi clinici).
Le attuali linee di ricerca riguardano in particolare due ambiti:
- Ferro e infiammazione / tumori .
Vengono studiate le relazioni tra il ferro e la risposta infiammatoria. In particolare, recentemente sono in atto studi di approfondimento sulle alterazioni del metabolismo del ferro in diverse popolazioni cellulari, in particolare macrofagi, del microambiente tumorale (studio di diversi modelli tumorali). A questo scopo, è stato creato un modello di topi geneticamente modificati con inattivazione selettiva nella linea macrofagica della ferroportina, la proteina che esporta ferro dalle cellule.
- Ferro ed eritropoiesi / ipossia
Si studiano le relazioni tra le alterazioni del metabolismo del ferro e l’eritropoiesi da stress, quale quelle indotta dall’ipossia dovuta alla permanenza ad alta quota.
Alcune pubblicazioni recenti:
- Raggi C., Gammella E., Correnti M., Buratti P., Forti E., Andersen J.B., Alpini G., Glaser S., Alvaro D., Invernizzi P., Cairo G. and Recalcati S. Dysregulation of Iron Metabolism in Cholangiocarcinoma Stem-like Cells. Sci Rep. (2017). 7:17667-17679
- Recalcati S., Gammella E. and Cairo G. Dysregulation of iron metabolism in cancer stem cells. Free Radic Biol Med. (2019). 133: 216-220
- Recalcati S., Gammella E., Buratti P., Doni A., Anselmo A., Locati M. and Cairo G. Macrophage ferroportin is essential for stromal cell proliferation in wound healing. Haematologica. (2019). 104: 47-58
- Recalcati S., Correnti M., Gammella E., Raggi C., Invernizzi P. and Cairo G. Iron Metabolism in Liver Cancer Stem Cells. Front Oncol. (2019). 9: 149- eCollection
- Robach P., Gammella E., Recalcati S., Girelli D., Castagna A., Roustit M., Lundby C., Lundby A.K., Bouzat P., Vergès S., Séchaud G., Banco P., Uhr M., Cornu C., Sallet P., Cairo G. Induction of erythroferrone in healthy humans by micro-dose recombinant erythropoietin or high-altitude exposure. Haematologica. (2021). 106: 384-390
- Gammella E., Lomoriello I.S., Conte A., Freddi S., Alberghini A., Poli M., Sigismund S., Cairo G., Recalcati S. Unconventional endocytosis and trafficking of Transferrin Receptor induced by iron. Mol. Biol. Cell. (2021). 32: 98-108
Contatti:
Dott. Recalcati/Lab.: tel. 02-50315330 stefania.recalcati@unimi.it
Prof.ssa Gammella/Dott.ssa Correnti: tel. 02-50315330 elena.gammella@unim.itmargherita.correnti@unimi.it