Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Laboratorio Gaitlab  

Responsabile: prof. Luigi Tesio

 

Collaboratori: ing Viviana Rota, PhD

 

L’attività del gruppo di ricerca si è focalizzata sulla fisiopatologia del cammino. Il laboratorio di analisi del cammino è dotato di un sistema optoelettronico per la registrazione della cinematica, di uno speciale tapis roulant “split-belt” sensorizzato per la registrazione delle forze applicate al terreno (dinamica), e del sistema Free-emg per registrare l’attività elettromiografica dei muscoli coinvolti nel cammino. Attraverso il tapis roulant è possibile registrare in pochi secondi molti passi a velocità costante ( imposta dall’operatore). Inoltre grazie a questo tipo di strumentazione è possibile calcolare il moto del centro di massa corporeo (CM) durante il cammino con il metodo “newtoniano” (metodo Cavagna).

 

Attualmente i progetti in atto riguardano più linee di ricerca:

  • Studio del cammino in pazienti sottoposti a giro-plastica (GP) dell’arto inferiore (intervento di Van Ness Borggreve)
  • Movimento del centro di massa corporeo nel cammino e nei movimenti volontari in soggetti neurolesi adulti e bambini
  • Studio del ruolo dei muscoli flessori plantari nel cammino dell’uomo
  • Studio delle potenze articolari dell’arto inferiore sno e paretico in pazienti emiplegici
  • Valutazione ergometrica dell’efficacia di nuovi esercizi “occlusivi” sul cammino del paziente emiplegico

 

  Pubblicazioni recenti/rilevanti

  • Tesio L, Rota V, Perucca L The 3D trajectory of the body centre of mass during adult human walking: evidence for a speed-curvature power law. J Biomech. 2011 Feb 24;44(4):732-40
  • Tesio L, Rota V, Chessa C, Perucca L.The 3D path of body centre of mass during adult human walking on force treadmill.J Biomech. 2010 Mar 22;43(5):938-44.
  • Tesio L, Rota V.Gait analysis on split-belt force treadmills: validation of an instrument. Am J Phys Med Rehabil. 2008 Jul;87(7):515-26
  • Rota V, Perucca L, Simone A, Tesio L Walk ratio (step length/cadence) as a summary index of neuromotor control of gait: application to multiple sclerosis.Int J Rehabil Res. 2011;34(3):265-9

 

Contatti

Prof. Luigi Tesio . tel. 0258218150 luigi.tesio@unimi.it researcher ID A-1083-2008

 

Ing. Viviana Rota tel 0258210122 viviana.rota@unimi.it ; v.rota@auxologico.it

researcher ID D-3802-2013

Torna ad inizio pagina