Centro Regionale di Riferimento nel progetto WHO di eradicazione mondiale della poliomielite
Responsabile:
Dott. Sandro Binda
Collaboratori:
Dott.ssa Maria Barbi
Dott.ssa Laura Pellegrinelli
Sig.ra Valeria Primache
L’attività del gruppo di ricerca si è sviluppata sulla seguente tematica:
L’attività del gruppo di ricerca è volta a controllare e contrastare il rischio di reintroduzione nel nostro Paese di poliovirus neurovirulenti, selvaggi o vaccino-derivati, In considerazione del fatto che la sorveglianza attiva della paralisi flaccida acuta (AFP) è ritenuto il sistema più potente per valutare la presenza nella popolazione di poliovirus selvaggi il gruppo di ricerca opera attraverso il consolidamento e lo sviluppo operativo in Regione Lombardia della rete nazionale di sorveglianza della AFP coordinata da ISS e Ministero della Salute. Ad integrazione e supporto della citata sorveglianza viene svolta anche la ricerca nell’ambiente di poliovirus e virus enterici non-polio.
Attualmente, i progetti in atto riguardano due principali linee di ricerca:
Argomento 1. Sorveglianza attiva della AFP
- ricerca attiva sistematica presso tutte le AO regionali partecipanti alla rete di sorveglianza dei casi di paralisi flaccida acuta (possibile poliomielite) nel rispetto dei rigorosi criteri di qualità del WHO
- in quanto laboratorio accreditato WHO avvio immediato e svolgimento di indagini per l’individuazione di virus poliomielitici e la loro caratterizzazione antigenica e molecolare su idonei campioni biologici dei casi segnalati.
Argomento 2. Sorveglianza ambientale della circolazione di poliovirus e virus enterici non-polio
- Valutazione delle caratteristiche di contaminazione virale dei reflui urbani nella città di Milano tramite l’analisi sistematica di liquami all’ingresso dei depuratori, prima dei trattamenti.
Pubblicazioni rilevanti
Patti A.M. et al. (….Binda S. …..). Surveillance of Poliomyelitis in Italy: immunity status of Italian population against polio and environmental circulation of Poliovirus. Ann. Ig. 2002; 14 (suppl.5): 1-57.
Signorini L, Barbi Μ, Matterelli A, Binda S, Didò P, Caroppo S, Primache V, Pisani S, Messino C, Brunelli Μ, Costa P, Ronca E, Fausti C, Castelli F. Prevalence of Anti-poliovirus Type 1, 2 and 3 Antibodies in Unvaccinated Italian Travelers JTM (Journal of Travel Medicine) 2004; 11: 34-37.
Ruggeri FM., Delogu R., Petouchoff T., Tcheremenskaia O., De Petris S., Fiore L. and the RotaNet-Italy Study Group (….Binda S., Primache V., Barbi M.) Molecular characterization of rotavirus strains from children with diarrhea in Italy, 2007-2009. Journal of Medical Virology 2011; 83: 1657-1668.
Contatti
Dott. Sandro Binda: tel. 02-50315125 sandro.binda@unimi.it
Dott.ssa Laura Pellegrinelli: tel. 02-50315128 laura.pellegrinelli@unimi.it
Sig.ra Valeria Primache: tel. 02-50315123 valeria.primache@unimi.it