Assicurazione della Qualità
Il Sistema di Assicurazione della Qualità del Dipartimento supporta la mission e le politiche di sviluppo del Dipartimento nell’ambito delle attività scientifiche, didattiche e di terza missione svolte dai suoi componenti. L’Assicurazione di Qualità lavora nell’ottica del miglioramento continuo della qualità, verificando che le azioni intraprese siano conformi alle politiche dell’Ateneo e alle Linee guida dal Presidio di Qualità dell’Ateneo. Per svolgere le sue mansioni, il Sistema di Assicurazione della Qualità del Dipartimento si avvale delle competenze e del prezioso supporto tecnico degli Uffici dell’Ateneo, nonché delle banche dati messe a disposizione per il monitoraggio periodico delle attività svolte localmente ma coordinate nel sistema generale d’Ateneo.
L’analisi dell’impatto della produzione scientifica e dell’impegno didattico sono periodicamente monitorati ed i risultati illustrati agli organi. Aree di particolare criticità sono attentamente valutate per individuare cause e proporre soluzioni utili ai singoli e all’intero Dipartimento.
Per la AQ della didattica, i referenti AQ diffondono e applicano le indicazioni ricevute dal Presidio di Qualità d'Ateneo per la Didattica, in particolare relativamente ad azioni di ordinaria gestione e di Assicurazione della Qualità del corso di studio, rispetto delle scadenze e delle modalità di stesura dei documenti, verifica della presenza ed efficacia di azioni correttive o di miglioramento ove necessarie.
Il sistema AQ di Dipartimento si inserisce nel sistema generale d’Ateneo a cui si rimanda per maggiori dettagli e per una vista di insieme https://www.unimi.it/it/node/521
Come definito a livello di Ateneo, nel Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute il sistema è organizzato su tre fronti: AQ della Didattica, AQ della Ricerca e AQ della Terza Missione.
Referente AQ di Dipartimento: Chiarella Sforza, aq.scibis@unimi.it