Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Pubblicata su Scientific Reports una ricerca sulle terapie farmacologiche nella Milano del 1600: il papavero da oppio somministrato come sedativo e per il trattamento di tosse e dolore

Una squadra di ricercatori del nostro Dipartimento ha appena pubblicato un articolo su Scientific Reports che fa chiarezza sulle terapie farmacologiche secentesche utilizzate nella Ca’ Granda di Milano, l’attuale sede della nostra Università.

La ricerca è stata coordinata da Gaia Giordano, dottoranda in Medicina Traslazionale (supervisore Prof. Francesco Sardanelli) presso il laboratorio di analisi chimico-tossicologiche forensi, da Mirko Mattia, curatore e conservatore della CAL (Collezione Antropologica del LABANOF) e del MUSA (Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, Forensi e Mediche per i Diritti Umani)  e con la collaborazione di Lucie Biehler-Gomez, ricercatrice e paleopatologa del LABANOF, sotto la guida di Cristina Cattaneo, direttrice del LABANOF (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense), del MUSA e della CAL e Domenico Di Candia, tossicologo forense presso il laboratorio di analisi chimico-tossicologiche forensi.

Le analisi archeotossicologiche condotte su nove encefali e i rispettivi crani provenienti dalla Ca’ Granda hanno rivelato la presenza di molecole presenti nel papavero da oppio (Papaver somniferum), ovvero morfina, noscapina, papaverina e codeina, con l’utilizzo di cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa triplo-quadrupolo. I risultati ottenuti in questo lavoro costituiscono il primo rapporto sul rilevamento di oppio in reperti ossei archeologici. Questi dati hanno contribuito a fare maggiore chiarezza sulle terapie farmacologiche somministrate ai pazienti della Ca’ Granda e hanno arricchito la conoscenza della comunità scientifica riguardo alle pratiche mediche e farmacologiche della Milano del 1600.

Questi risultati sono inoltre stati ottenuti grazie al finanziamento del progetto GSA FAITH – Fighting Injustice through Humanities.

 

Comunicato Ufficio Stampa Unimi: https://www.unimi.it/it/ateneo/la-statale/comunicazione-e-media/press-room/terapie-farmacologiche-nella-milano-del-1600-il-papavero-da-oppio-somministrato-come-sedativo-e-il

02 maggio 2023
Torna ad inizio pagina